CC Search, il nuovo motore di ricerca per contenuti senza Copyright
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
3077
post-template-default,single,single-post,postid-3077,single-format-standard,bridge-core-3.3.3,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive

CC Search, il nuovo motore di ricerca per contenuti senza Copyright

CC Search, il nuovo motore di ricerca per contenuti senza Copyright - Fabio Gasparrini siti web e grafica a San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno

CC Search, il nuovo motore di ricerca per contenuti senza Copyright

È il nuovo motore di ricerca che non ti aspetti e che forse mancava nel web, si chiama CC Search, ed è un motore di ricerca per contenuti senza diritti d’autore di Creative Commons. Anche se al momento è in versione beta, sono già disponibili per il download milioni di immagini, video e audio musicali provenienti dai database dei maggiori brand internazionali come YouTube, SoundCloud, Flickr, New York Public Library, 500px e Metropolitan Museum of Art.

Diverso dal consueto layout grafico di Google, CC Search consente di filtrare i risultati della ricerca in base ad uno dei database, alla tipologia di licenza, al titolo e all’autore. Il motore di ricerca fa parte della società Creative Commons, e lo stesso amministratore delegato, Ryan Merkely, ha dato l’annuncio con queste parole:

È la porta principale per l’universo dei contenuti liberi. Mette insieme i vari database digitali di contenuti liberi da copyright, ed offre agli utenti la possibilità di utilizzare un’unica interfaccia.

Non ci sono commenti

Pubblica un commento